Periodo di maturazione: Dicembre – Marzo
Diffusasi a Siracusa nel XIX secolo, questa varietà si presenta con un sapore molto più intenso e di colore più rosso rispetto alle altre. Le arance Moro hanno un calibro medio, sono molto dolci e succose, quasi prive di semi, molto pigmentate e risultano tra le più adatte per essere spremute.
La loro colorazione caratteristica è dovuta dalla presenza di antocianine, flavonoidi tra i più importanti presenti nei vegetali. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista accademica The Plant Cell, le arance rosse sviluppano le antocianine solo in determinate condizioni ambientali, necessitando dell’escursione termica data da giornate calde e notti fredde; in assenza di queste caratteristiche climatiche, i frutti non riuscirebbero a produrre i pigmenti e le arance finirebbero per somigliare a quelle della varietà bionda.
Le arance Moro posseggono ottime qualità organolettiche, infatti, essendo ricche di flavonoidi, sono un aiuto per combattere i segni dell’invecchiamento favorendo la ricostituzione delle fibre di collagene. Sono, inoltre, molto ricche di acqua, potassio, calcio, fosforo, sodio, vitamina A e C, e carotenoidi. Con un basso apporto calorico, sono ottime per creare spremute in grado di aiutarci contro i malanni stagionali da raffreddamento e, cosa non meno importante, sono ricchissime di antiossidanti!
Ecco una sfiziosa ricetta da gustare durante la colazione, accompagnata da un bel bicchiere di spremuta di arancia rossa Moro:
CIAMBELLA ALL’ARANCIA ROSSA
Ingredienti:
–3 uova
–150g di zucchero
–170g di burro
–60ml di Succo D’arancia Rossa Moro
–Scorza D’arancia Rossa Grattugiata
–Farina 00 200 g
–8g di Lievito In Polvere Per Dolci
–1 cucchiaino di Estratto Di Vaniglia
Per la glassa:
–50g di Zucchero A Velo
–1 Arancia Rossa Moro
Setacciate le polveri e sciogliete il burro a bagnomaria per poi lasciarlo raffreddare. Lavate le arance, grattugiatene la scorza e spremetele per ottenere il succo. Accendete il forno in modalità statico a 180°, imburrate e infarinate lo stampo. Montate a crema le uova con lo zucchero, unite il burro fuso raffreddato, la vaniglia, il succo dell’arancia, la scorza grattugiata, e incorporate poco alla volta le polveri fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate il composto nello stampo e cuocetelo in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti.
Per la glassa:
Versate lo zucchero a velo setacciato in un pentolino e unitelo con il succo dell’arancia, aggiungete la scorza grattugiata e mettetelo sul fuoco. Mescolate fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto e avrà raggiunto la giusta consistenza. Lasciate raffreddare e
versate la glassa ottenuta sul vostro ciambellone!
Componi la tua cassetta mista di 10kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 10kg.
Componi la tua cassetta mista di 20kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 20kg.
Componi la tua cassetta mista di 30kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 30kg.
Componi la tua cassetta mista di 40kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 40kg.
Componi la tua cassetta mista di 100kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 100kg.
Arance Tarocco Gallo da tavola calibro Medio/Grosso con polpa striata di rosso, buona da mangiare e facile da sbucciare grazie allo spessore medio della sua buccia dal colore molto tenue. Dall’aroma inconfondibile l’arancia tarocco gallo è la regina delle arance siciliane. La varietà più pregiata e apprezzata al mondo.
Calibro EXTRA / Prodotto non trattato / Buccia Edibile Arance Tarocco Gallo da tavola calibro EXTRA con polpa striata di rosso, buona da mangiare e facile da sbucciare grazie allo spessore medio della sua buccia dal colore molto tenue. Dall’aroma inconfondibile l’arancia tarocco gallo è la regina delle arance siciliane.
Diffusasi a Siracusa nel XIX secolo questa varietà si presenta con un sapore molto intenso e di colore rosso scuro. Le Arance Moro presentano un calibro piccolo e sono molto dolci, succose, quasi prive di semi, molto pigmentate e sono tra le più adatte per essere spremute.
Arance Navel Calibro Medio dalla buccia fine / Prodotto non trattato / Buccia Edibile Le Arance di Sicilia varietà Navel, Navelina o Novellino sono delle arance a polpa bionda. Con il termine "Navel" si indica in modo generico una varietà che presenta un frutto gemello all'interno della buccia, non sviluppato e localizzato al polo apicale, opposto rispetto al picciolo. Matura i primi di Novembre. Ricordiamo che tutti i nostri agrumi non sono trattati con nessun tipo di prodotto chimico. La buccia è totalmente edibile!
Arance Navel Calibro GROSSO / buccia spessa / Prodotto non trattatO Le Arance di Sicilia varietà Navel, Navelina o Novellino sono delle arance a polpa bionda. Con il termine Arancia Navel si indica in modo generico una varietà che presenta un frutto gemello all’interno della buccia, non sviluppato e localizzato al polo apicale, opposto rispetto al picciolo. Matura i primi di Novembre.
Le Clementine Nova sono una varietà di mandarancio, ibrido tra Clementine Comune e Tangelo Orlando. Nonostante assomigli al mandarino, vi sono delle differenze nel colore della polpa, molto più aranciato, e nella forma: infatti le arance Clementine Nova non sono appiattite come i mandarini, ma sempre ben rotonde.
Il Limone Primofiore di Siracusa IGP è il classico limone "Giallo" per eccellenza. Il succo e la buccia del limone di Siracusa sono riconosciuti come pregiati e richiesti da aziende leader nel settore alimentare, per la realizzazione di gelati, caramelle, prodotti da forno, bevande analcoliche, marmellate, liquori, limoncelli, e un vastissimo insieme di semi-lavorati. Gli oli essenziali sono molto richiesti nel mondo della cosmesi e dalle più importanti case profumiere del mondo. Visualizza certificato IGP
Con una pezzatura medio/grossa il cedro è un agrume molto diffuso nel Mediterraneo, cresce su piccoli arbusti e ha un aspetto tondeggiante e globoso. La sua buccia è molto spessa e di colore verde e contiene poca polpa, motivo per il quale è solitamente impiegato per essere utilizzato per scopi culinari e in pasticceria. Attenzione: Da Ottobre a Gennaio la colorazione del frutto sarà di colore Verde
Il pomodoro datterino da pochi anni si è inserito nel mercato italiano grazie al suo dolcissimo ed intensissimo sapore, al gusto marcato, alla consistenza delle polpa, alla buccia molto sottile, ai pochi semi all’interno, ad un colore rosso brillante e alla sua prolungata durata. Il suo colore rosso fuoco, le piccole dimensione e la sua forma allungata identificano questa nota tipologia di pomodoro.
Il Piccadilly, detto anche Pixel, dal sapore unico e gustoso. È ottimo crudo: pochi gesti per sciacquare la buccia sotto l’acqua e sprigionerà tutto il profumo e l’aroma come appena raccolto. Grazie alla sua polpa più densa è ottimo sia per il consumo a crudo (insalate e bruschette), che per le conserve (salse e sughi).
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
La pasta di mandorle o pasta reale è un dolce tipico della cucina siciliana. La pasta di mandorle è usata in tantissime ricette in giro per il mondo. Il nome “reale” per via del fatto che essa fosse “degna di un vero e proprio re” per la bontà e le caratteristiche del dolce.
Formato da 500g
Questi biscotti siciliani con gocce di cioccolato e pistacchio soddisferanno i palati più esigenti. Ottimi per delle pause golose e perfetti se abbinati al caffè per cominciare la giornata con il piede giusto. Biscotti croccanti con gocce di cioccolato e pistacchio per un biscotto dal gusto deciso.
Formato da 400g circa
Questi biscotti hanno una particolarità che li contraddistingue da altri biscotti, infatti la cottura avviene in due tempi. Prima si forma un filone di impasto che si fa cuocere in forno per una ventina di minuti, poi questo filone viene tagliato a losanghe e i biscotti così ottenuti vengono nuovamente messi in forno a biscottare su entrambi i lati. Per un biscotto leggero, friabile e croccante che si accompagna benissimo al thè oppure ad un caffè, piuttosto che ad una cioccolata calda o al classico vin santo. Per una pausa o una merenda o un delicato dessert.
Formato da 400g circa
Per realizzare la nostra passata di Pomodoro utilizziamo solo ed unicamente pomodori coltivati sotto il caldo sole Siciliano. I pomodori vengono raccolti manualmente tra il mese di luglio e agosto, e vengono lavorati dopo pochissime ore dalla raccolta. Il colore è rosso brillante, il gusto è quello dei sapori di un tempo, gli stessi conservati nelle dispense delle nostre nonne. Proprio per questo abbiamo chiamato questo prodotto "Nonna Nina". Singolo vaso da 320g
Olive nere selezionate e lavorate per una crema spalmabile ideale da gustare su bruschette come aperitivo o antipasti. Il Patè di Olive Nere è una delizia per il palato per chi ama questa bacca ricca di gusto, proprietà e benefici. Il nosto patè è conservato in olio d’oliva e olio di girasole. Ottimi come condimento per bruschette o per insaporire la pasta. Formato da 180g
Ricetta tradizionale ideale per gustare il particolare aroma della rucola. L'olio d'oliva, i pomodori secchi, mandorla di Avola tostate, basilico, aglio completano questa ricetta per un'esperienza di gusto unica. Si presta perfettamente ai piatti a base di riso, ma anche per arricchire gustose insalate. Formato da 180g
Nell’intento di rinnovare una tradizione che dura da sempre,prestiamo particolare cura alla lavorazione e conservazione del Pesce Azzurro del mediterraneo. Dai brillanti mari di Portopalo di Capo passero, noi acquistiamo il pesce appena pescato, portato nel nostro stabilimento di produzione e lavorato subito, particolarità che fa differenza nella qualità del prodotto. Oltre alle tradizionali latte di acciughe sotto sale, vengono confezionati in splendidi vasetti sott’olio. Formato da 200g
La buzzonaglia di tonno è la parte meno pregiata del tonno rispetto alla bottarga, lattume e le restanti parti,e la parte di carne più vicino alla pancia e sottocollo, quindi più scura perché più irrorata di sangue.In passato era un piatto tipicamente marinaro.Si propone abbinato ad una insalata di pomodoro,magari condita con della buona cipolla dolce, peperoncino, olio d’oliva e abbondante succo di limone, da rendere più digeribile. Latta da 300g
Prodotto ricavato dal tonno fresco locale precedentemente salato e messo nelle grandi “tinozze”per la stagionatura. Successivamente nella seconda fase dopo la stagionatura si tira fuori, si taglia a pezzi o a filetti e si commercializza in vaso, sott’olio con peperoncino, altrimenti solo con salamoia, oppure in busta sottovuoto. Si può utilizzare come antipasto,tagliato a piccoli cubetti
Fedeli alle nostre origini, particolare cura prestiamo alla lavorazione del Tonno. Solo quelli pescati nel nostro mediterraneo. Questa specie di “TONNO DEL MEDITERRANEO”,conosciuto comunemente come “Tonno Alletteratus”, è diffusa nel mar Mediterraneo dove è comune anche nelle acque costiere italiane,raggiunge 1 m di lunghezza e 6 / 7 kg di peso. Formato da 300g
Sempre più raro e prelibato, appartiene alla specie Thunnus Thynnus e vive nel Mar Mediterraneo. E’ caratterizzato da una carne di colore rosa intenso, da una buona consistenza e da un gusto saporito. Dopo essere stato pescato, viene lavorato dal fresco nel nostro stabilimento , dove si esegue tutto il ciclo di lavorazione, dalla selezione dei pezzi alla pulitura, dalla cottura "bollitura", sino al confezionamento, nel pieno rispetto dell'antica tradizione artigianale. Formato da 300g
La crema dolce spalmabile di mandorle “Sicilia Agrumi” è fatta solo con mandorle siciliane. È ideale per una dolce prima colazione o per uno spuntino, è una crema dolce ottima da spalmare sul pane, sulle fette biscottate, sullecrepes o da utilizzare per la realizzazione di dolci e torte. Formato da 220g Senza Olio di Palma
Il miele di zagara si caratterizza per essere un miele molto pregiato e dalla dolcezza unica. Viene prodotto a Sortino, città siciliana del miele per eccellenza. Questo miele tipico siciliano, viene prodotto nel pieno rispetto delle norme che tutelano l'agricoltura. Formato da 250g
Il miele di timo ibleo rappresenta uno dei mieli più noti e celebrati al mondo. In epoca greca e in forma ancora maggiore, in epoca romana, fu descritto e citato da numerosissimi scrittori. Si caratterizza per la sua dolcezza unica e per le sue qualità curative, depurative, antibatteriche e con proprietà calmanti e rilassanti. Formato da 250g
Realizzata con arance rosse siciliane di varietà "tarocco" e "moro", è una tipica marmellata di arance, ma dal sapore molto caratteristico dato dall'esclusivo utilizzo di arance rosse. Ricordiamo inoltre che i pigmenti contenuti nelle arance rosse presentano molte importanti proprietà antiossidanti e salutistiche. Formato da 280g
Realizzata solo con mandarini siciliani, si tratta di una marmellata dal gusto molto delicato e ottima in abbinamento a formaggi freschi o semi stagionati. Si presenta di un bel colore arancio chiaro, molto limpido, e leggermente liquida per via della bassa cottura che subisce il prodotto e per la totale assenza di pectina aggiunta. Non contiene conservanti o altri additivi, come tutte le altre marmellate e confetture di nostra produzione.
La confettura extra di fichi bianchi è realizzata utilizzando solo frutta, zucchero e succo di limone. Non sono utilizzate pectine, addensanti o coadiuvanti di nessun tipo. Questa è una scelta che ci permette di realizzare un prodotto naturale e di altissima qualità. Formato da 280g
Il pistacchio verde di Sicilia presenta un gusto inconfondibile, dolce e delicato. Il prodotto è utilizzato in gelateria, in pasticceria e in salumeria. Può essere consumato dopo i pasti o impiegato per realizzare primi e secondi piatti. Formato da 250g
La varietà Pizzuta Siciliana sgusciata è quella più pregiata; ha una forma piatta, ovoidale e molto regolare che la rendono perfetta per la confetteria. Ottima pure in pasticceria, in cucina, come spuntino e come prezioso alleato del benessere dell’organismo. La mandorla che commercializziamo è sgusciata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La Mandorla è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono sgusciata presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto dolce ed elegante. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati. La mandorla che commercializziamo è sgusciata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La Mandorla Tostata Salata è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono sgusciata e tostata presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto leggermente salato. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati. La mandorla che commercializziamo è la varietà tuono tostata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La Mandorla è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono sgusciata presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto dolce ed elegante. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati. La mandorla che commercializziamo è la varietà tuono tostata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La farina viene ottenuta dalla macinazione dello scarto di mandorla che, per la forma o per qualche altro difetto, non può essere impiegato in pasticceria. Anche questo prodotto possiede tutte le proprietà organolettiche della mandorla.
Formato da 500g
Le Nocciole Siciliane Sgusciate sono molto apprezzate per l’aroma inconfondibile, per il persistente profumo e il delicato sapore. Le nocciole di Sicilia sono largamente utilizzate nell’industria dolciaria e nella pasticceria ma sono perfette anche come snack veloci e salutari.
Formato da 500g
La Mandorla è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto dolce ed elegante. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati.
La mandorla che commercializziamo è sgusciata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l'aroma.
Formato da 500g
I ceci neri sono di medie dimensioni e di forma irregolare, simile a dei “lapilli di lava”, dal gusto molto deciso e quasi “selvatico”; hanno bisogno di essere “messi a bagno” per circa 8 ore, per poi procedere con la cottura. I ceci neri sono una varietà diffusa in passato in Sicilia, ma che oggi è quasi scomparsa, nonostante le caratteristiche organolettiche eccezionali. Formato da 250g
Questa lenticchia è un'antica cultivar tipica della provincia di Enna, coltivata nei comuni di Enna, Leonforte, Calascibetta e Nicosia. Molto apprezzata fino agli anni '50. Dal dopoguerra in poi la sua produzione si è via via scemata, complice la politica agricola comunitaria, ma soprattutto l'avvento di nuove cultivar più resistenti, più produttive e la cui produzione era possibile meccanizzare. Formato da 250g
La lenticchia di Sicilia Agrumi si distingue per le sue peculiari caratteristiche organolettiche e nutrizionali, dovute alla concomitanza di diversi fattori. La coltura, che normalmente preferisce terreni sciolti, dai quali si traggono le produzioni più abbondanti, viene invece praticata in terreni tendenzialmente argilloso-calcarei, tipici del posto. Queste lenticchia hanno una buccia sottile e tenera che non si stacca durante la cottura, con un interno burroso e poco astringente, morbido e cremoso al palato, particolarmente apprezzato per le sue proprietà nutritive grazie al terreno in cui viene coltivato, ricco di proteine e fibre. Formato da 250g
Il cece è la terza leguminosa per produzione mondiale, dopo la soia e il fagiolo; I ceci sono legumi ricchi di fibre alimentari, di vitamina A, B, C, di calcio, magnesio, fosforo, ferro e zinco. Risultano utili per controllare il livello del colesterolo e della glicemia. Sono, quindi, indicati agli ipertesi, agli obesi e ai sofferenti di malattie cardiovascolari. Sembra accertato che abbiano un'azione antisettica delle vie urinarie, oltre che la capacità di eliminare l'acido urico. Energetici e nutritivi, i ceci sono più digeribili degli altri legumi, pur essendo i più ricchi di grassi (4-6%) dopo l'arachide e la soia, forse perché stimolano i succhi gastrici e il pancreas. Sono, inoltre, un alimento diuretico e le minestre arricchite con questo legume favoriscono l'eliminazione dei sali presenti in eccesso nell'organismo. È particolarmente indicato agli anemici e alle nutrici con scarso latte materno. In purea è utile per le epatiti, la farina è indicata per i diabetici e, poiché non contiene glutine, è adatta anche ai celiaci. Il cece, infine, per la sua ricchezza di calcio e magnesio è un alimento fondamentale per la formazione del tessuto osseo del bambino. Formato da 250g
I Piselli Secchi spezzati Sicilia Agrumii sono indispensabili in cucina, vengono utilizzati per numerosissime ricette. Eccellenti in zuppe e minestre. Ricchi di vitamina C, acido folico e vitamina B6. Questo legume è l'alleato ideale dell’apparato cardiocircolatorio e aiutano a mantenere equilibrati i livelli di colesterolo. Formato da 250g
“U maccù”, come viene chiamato sull’isola, è un piatto tipico del meridione, in particolare di Sicilia, Puglia e Calabria. Nasce come piatto povero, consumato dai contadini per festeggiare la fine del raccolto, ma allo stesso tempo ricco. Le fave infatti sono un vero e proprio toccasana per il nostro organismo: contribuiscono a rilasciare dopamina, utile per contrastare l’invecchiamento del sistema nervoso, e aiutano il transito intestinale. Il macco verde è perfetto per i bambini poiché il sapore è dolce e la consistenza è cremosa. Formato da 250g
Specie perenne e sempreverde, spontanea nelle aree dell’Etna. I mazzetti vengono essiccati in maniera naturale, in condizioni di penombra. Raggiunto il giusto grado di essiccazione, i fiori e le foglie vengono mondati e tritati. Eccellente sulla pizza, bruschette, zuppe, primi e secondi piatti di carne e pesce. Formato da 50g
Specie perenne, sempreverde e ampiamente diffusa nel bacino del Mediterraneo; ricca di oli essenziali (borneolo, canfora, cinenolo, pinene). Le foglie, destinate all’essicazione per uso culinario, sono raccolte durante tutto l’anno e confezionate intere per mantenere l’aroma. eccellente per aromatizzare pietanze di carne e di pesce, esaltare i contorni e gradevole in infuso. Formato da 50g
Specie perenne, rustica e vigorosa, appartenente alla famiglia delle Laminaceae; i fiori si presentano di colore violaceo. I suoi oli essenziali, tra cui mentolo, mentone e cineolo, rendono il suo profumo fresco, le foglie e i fiori secchi sono utilizzati nell’aromatizzazione alimentare. Ottima nella realizzazione di cocktail alcolici e analcolici, in piatti di carne e pesce. Formato da 50g
Pianta annuale appartenente alla famiglia delle solanacee. La tipica piccantezza è data dalla capsaicina, alcaloide e sostanza rubefacente, in grado di favorire la circolazione del flusso sanguigno. Ricco di sali minerali (calcio, rame e potassio) e di principi attivi. Ottimo nella preparazione di salse piccanti, antipasti, primi e secondi piatti. Formato da 50g
Sapone eudermico ottenuto con olio d'oliva fresco di frantoio alla base saponacea viene aggiunta scorza di limoni freschi e olio essenziale per le loro proprietà antisettiche,a stringenti, schiarenti, detergenti e purificanti. Biodegradabile, non contiene conservanti, coloranti, parabeni, edta.
Formato da 80gSapone dermatologico ottenuto con olio d'oliva fresco di frantoio alla base saponacea viene aggiunto lo zolfo. Di colore giallo intenso è un importante principio naturale attivo naturale, vulcanico, che giova alle pelli grasse (non solo del viso), irritate o molto unte, lucide, impure o acneiche.
Sapone dermatologico ottenuto con olio d'oliva fresco di frantoio, alla base saponacea viene aggiunta scorza di mandarino. Utilizzato aibtualmente, anche grazie al suo profumo soave, rafforza l'ottimismo e induce all'attività. Biodegradabile. Non contiene conservanti, coloranti, parabeni, edta. Ingredienti: olea europaea, fruit oil, aqua, cocos nucifera oil, sodium hydroxide, citrus nobilis peel powder, citrus aurantifolia fruit, parfum, limonene, citral, linalool. Formato da 80g
Sapone dermatologico ottenuto con olio d'oliva fresco di frantoio e olio di mandorle dolci, arricchito con farina di mandorle con proprietà calmanti ed addolcenti. La farina infatti contiene aminoacidi e proteine, vitamine e polisaccaridi, inoltre un enzima, l'emulsina, che ammorbidisce e protegge la cute. Biodegradabile. Non contiene conservanti, coloranti, parabeni, edta. Formato da 80g
Emolliente, idratante. L'elemento principale del sapone al fico d'india è la polpa della pianta fresca: il succo del cladodi o pale ha virtù lenitive e cicatrizzanti. Il sapone, realizzato con olio d'oliva fresco di frantoio e oli essenziali di lavanda e finocchietto risulta idratante, rinferscante ed emolliente. Biodegradabile. Non contiene coloranti, conservanti, parabeni, edta. Formato da 80g
Lo shampoo solido è un prodotto ecologico e comodo da portare in viaggio e rispettoso dell'ambiente. Composto da olio di ricino che in quanto idrosolubile rinforza i capelli e li rende perfettamente puliti. L'ortica svolge azione idratante. Formato da 80g
Shampoo a ph fisiologico per uso frequente, privo di sodium laureth sulfate, coloranti o profumi. Arricchito con olio essenziale di tea tree oil, detto “albero del tè” o malaleuca alternifolia oil, una pianta appartenente alla famiglia delle mirtacee, diffusa in australia, in alcune zone del sud-est asiatico e del pacifico. Dalla distillazione delle foglie si ricava un un olio dalle molteplici proprietà, utilizzato soprattutto per curare i disturbi della pelle o come rimedio per tenere lontani gli insetti.
Formato da 250ml
Crema di sapone delicatissimaed emolliente ottenuta con Olio extravergine d’oliva saponificato, pala micronizzata di fico d’india e oli essenziali di lavanda e finocchietto dolce. L'olio di oliva, particolarmente ricco in frazione insaponificabile, in squalene vegetale, tocoferoli e caroteni è app rezzato in ambito cosmetico per le sue proprietà lenitive, ammorbidenti e seborestitutive; avendo una composizione in grassi (trigliceridi) molto simile al sebo della cute e tra i lipidi naturali, quello con la maggior affinità con lo strato lipidico della pelle.>
Formato da 250ml
Sicilia Agrumi Srls P.iva 02028110894 - Realizzazione Siti Web by NautilusADV
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi sul tuo primo acquisto un vasetto di marmellata di arance rosse extra monodose omaggio.
+39 347 231 5938
+39 380 657 6405