Ha un profumo vivace e piacevolmente agrumato, dal sapore asprigno e dalla polpa spessa e carnosa, di cosa stiamo parlando? dei famosissimi cedri ovviamente!
I nostri amati cedri vengono raccolti tra la fine di ottobre e gli inizi di gennaio e, oltre ad essere ampiamente utilizzati in ambito culinario, posseggono una vasta varietà di caratteristiche e usi che adesso andremo a scoprire!
Sapevate che i cedri costituiscono una vera e propria miniera di sali minerali e vitamine? Oltre a quella del gruppo C sono infatti ricchi di flavonoidi e antiossidanti, posseggono qualità disinfettanti, digestive e lassative, e grazie alle pochissime o quasi nulle calorie sono perfetti per essere consumati durante le diete!
Un altro pregio di questi agrumi sta nella loro scorza, che essendo molto spessa e aromatica viene utilizzata pure per la creazione di oli essenziali impiegati nel campo della cosmesi, per la creazione di saponi, shampoo e profumi per il corpo e per l’ambiente.
USI IN CUCINA E MOLTO ALTRO
Taglia a metà un cedro e ponilo all’interno del tuo frigorifero, vedrai che tutti gli odori verranno assorbiti dal frutto!
Oppure conserva la buccia e mettila all’interno di sacchettini che verranno poi posti all’interno di armadi e cassetti, noterete sprigionarsi un buonissimo profumo agrumato che deodorerà cassetti e biancheria intima!
Unisci l’olio essenziale di cedro con quello di mandorle, questo mix stimola il micro-circolo e favorisce la crescita dei capelli o, se spalmato sul corpo, servirà a ridurre gli inestetismi della cellulite!
RICETTE VELOCI CON I CEDRI
INSALATA DI CEDRI E ARANCIA
Ingredienti:
1 cedro non trattato;
1 arancia non trattata;
mezza cipolla o cipolletta;
1 ciuffo di prezzolo;
olio, peperoncino e sale.
sbuccia il cedro in fettine molto sottili e l’arancia a rondelle, taglia la cipolla, unisci il tutto e condisci con olio, sale peperoncino e prezzemolo!
CEDRI CANDITI
Ingredienti:
1 cedro non trattato;
500 g di zucchero;
0,5 dl di acqua;
2 cucchiai di zucchero da cospargere.
Taglia a metà il cedro, spremilo e stacca la polpa dalla scorza,
taglia molto finemente la scorza con lo strato bianco e per ridurre le sostanze amare fai bollire con acqua le scorzette.
Scola bene le fettine di cedro, aggiungi lo zucchero e fai sobbollire finché il caramello sarà evaporato.
Estrai gli spicchi di cedro dallo sciroppo, ponili in una teglia con della carta forno e cospargeteli di zucchero.
Essicca gli spicchi di cedro in forno ventilato a 60 gradi per 3 ore .
Fai raffreddare le scorzette,
eccole pronte per essere servite e gustate!
CURIOSITÀ
I monaci buddisti hanno considerato i cedri per lungo tempo simbolo di ricchezza, felicità e longevità, venivano utilizzati infatti nelle cerimonie e una varietà di cedro ha preso il nome “mano di Budda”, una varietà orientale con protuberanze dovute ad una malformazione genetica che fa sviluppare gli spicchi separatamente, come se fossero delle dita di una mano. (clicca quì per acquistarli)
ACQUISTA ONLINE I NOSTRI AGRUMI
-
NON DISPONIBILE
Arance Tarocco
22,00€ – 290,00€ -
NON DISPONIBILE
Arance Valencia da Tavola
23,00€ – 150,00€ -
Arance Navel da Spremuta
30,00€ – 125,00€ -
Pompelmo Rosa
20,00€ – 75,00€ -
Arance Navelina da Tavola
22,00€ – 150,00€ -
Arance Navelina da Tavola EXTRA
25,00€ – 180,00€ -
NON DISPONIBILE
Arance Amare
40,00€ – 72,00€ -
Limone Primofiore Femminello Verde
17,00€ – 320,00€ -
NON DISPONIBILE
Limone Primofiore Siciliano
17,00€ – 320,00€ -
NON DISPONIBILE
Limone Verdello
17,00€ – 320,00€ -
Cedri
22,00€ – 100,00€ -
NON DISPONIBILE
Clementine Nova senza Semi
28,00€ – 50,00€
Decorazioni Natalizie con la Buccia degli Agrumi
I lavoretti fai da te ci permettono di esprimere la nostra creatività, e chi non ama addobbare la propria casa durante le festività natalizie! In questo articolo vedremo come creare graziose decorazioni personalizzate utilizzando la buccia dei nostri amatissimi e...
leggi tuttoMandarini: Caratteristiche, Curiosità e Gustose Ricette
Il mandarino appartiene alla famiglia delle rutacee e tra tutti gli agrumi è quello più dolce a causa del suo elevato contenuto zuccherino. È un frutto tipico delle stagioni invernali, cominciano infatti a comparire sui campi verso Dicembre protraendosi fino al mese...
leggi tuttoConosci il Reale Colore delle Arance?
È arrivato il momento di sfatare alcuni miti riguardo la colorazione delle arance, ritenute poco mature o non buone quando il loro colore non si presenta arancione ma tendente al verde. È bene essere ben informati riguardo questo tema, d’altronde la conoscenza è...
leggi tuttoTorta Tutta Arancia: Torta all’Arancia Buona da Leccarsi i Baffi
Le giornate diventano sempre più fredde…e l’avvicinarsi della festività natalizia crea nelle nostre case un clima gioioso, nostalgico e conviviale da far venir voglia di metterci ai fornelli! Oggi volevo proporvi una ricetta molto semplice, in grado di sfruttare al...
leggi tuttoArance Candite: Come Realizzare delle Scorzette Perfette
Le scorzette di arance candite sono appetitosi e stuzzicanti dolcetti tipici del periodo natalizio e rappresentano un modo fantasioso per riciclare le bucce delle arance. Accertatevi sempre che si tratti di agrumi non trattati, la cui buccia sia totalmente edibile. Le...
leggi tuttoLimone: Eccezionali Proprietà e Come Utilizzarlo
I limoni sono meravigliosi frutti presenti tutto l’anno sulle nostre tavole, ed è per questo che possono essere sfruttati in ogni occasione, sia in ambito culinario e sia per gli straordinari benefici che apportano al nostro corpo. Da sempre i limoni sono conosciuti...
leggi tuttoClementine: Varietà, Caratteristiche e Storia
La clementina o Citrus clementina è un agrume appartenente al gruppo degli ibridi fra mandarini e arance dolci, per questo motivo è anche comunemente conosciuta con il nome di mandarancio. Le clementine cominciano a formarsi intorno alla metà di Ottobre per poi...
leggi tuttoArance Rosse di Sicilia: Varietà, Caratteristiche e Storia
Le Arance Rosse di Sicilia possono essere considerate delle vere e proprie medicine e la loro forza consiste nell’essere un concentrato di sostanze fondamentali per le funzioni del nostro organismo. È proprio per questo motivo che le arance rosse dovrebbero essere...
leggi tuttoArance Moro: Le Arance Rosse alleate della Salute
Periodo di maturazione: Dicembre - MarzoDiffusasi a Siracusa nel XIX secolo questa varietà si presenta con un sapore molto più intenso e di colore più rosso rispetto alle altre varietà. Le arance Moro presentano un calibro medio sono molto dolci, succose, quasi prive...
leggi tuttoMelagrane: Scopriamo le Varietà più Famose
La melagrana appartiene al gruppo degli alimenti più ricchi di vitamine c, acqua, sali minerali, fruttosio e antiossidanti, ce addirittura chi li ha etichettati come frutti dalle miracolose proprietà anti cancro. Nonostante il loro aspetto fragile nascondono al loro...
leggi tutto
0 commenti