Le scorzette di arance candite sono appetitosi e stuzzicanti dolcetti tipici del periodo natalizio, e rappresentano un modo fantasioso per riciclare le bucce delle arance. Accertatevi sempre che si tratti di agrumi non trattati, la cui buccia sia totalmente edibile.
Le scorzette di arancia candita rappresentano l’apice della pasticceria siciliana, riuscendo a preservare al loro interno il sapore, il succo e il profumo degli agrumi di stagione; per prepararle bastano solo arance, acqua e zucchero.
Le scorzette di arance candite sono squisite e profumate, rilasciano al palato un fantastico aroma fragrante e sono perfette per essere mangiate al naturale dopo i pasti, per dare quel tocco di sapore in più ai vostri dolci o per fare da accompagnamento al panettone.
Data la loro alta conservabilità, possono essere riposte in vasetti di vetro e sacchettini pronte per essere regalate: vi assicuro che saranno senz’altro apprezzate, stupendo così amici e parenti, e appagando anche i palati dei più piccoli che ne andranno sicuramente ghiotti.
Tagliate le arance a spicchi e togliete la polpa; successivamente, cercando di seguire il verso degli spicchi, create delle striscioline di circa mezzo centimetro. Dopo aver ottenuto le scorzette, fatele bollire in un pentolino con acqua per 5 minuti, scolatele, fatele raffreddare in una ciotola con del ghiaccio, e mettetele in una pirofila.
In un pentolino fate bollire l’acqua con lo zucchero per ottenere uno sciroppo e, a questo punto, aggiungete le scorzette bollite in precedenza.
Le scorze nello sciroppo devono bollire per almeno due ore a fuoco lento, per poi ricoprire il pentolino con della pellicola trasparente bucherellata. Lasciate riposare il tutto per una notte e ripetete la stessa operazione anche il giorno dopo.
Disponete le scorzette assieme allo sciroppo in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, chiudeteli e immergeteli fino a metà in acqua bollente per circa 20-40 minuti. Lasciate che i barattoli si raffreddino e, solo allora, le vostre scorzette candite saranno pronte per essere gustate!
Le scorze di arancia candite e il cioccolato danno vita a una gustosa leccornia, un connubio perfetto di sapori spesso usato in pasticceria.
Per la creazione delle scorzette di arancia candite al cioccolato, il procedimento è sempre lo stesso, l’unica variante consiste nel fare asciugare le scorze distese su un foglio di carta da forno, per poi passarle nello zucchero e immergerle nel cioccolato fuso. Una volta raffreddate potranno essere servite: saranno buonissime!
Componi la tua cassetta mista di 10kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 10kg.
Componi la tua cassetta mista di 20kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 20kg.
Componi la tua cassetta mista di 30kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 30kg.
Componi la tua cassetta mista di 40kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 40kg.
Componi la tua cassetta mista di 100kg tra agrumi, ortaggi e frutta di stagione 100% Siciliana. La buccia è totalmente edibile e utilizzabile per qualsiasi scopo alimentare. Per far comparire il prezzo finale devi raggiungere il peso totale di 100kg.
Frutto dalla forma avole a polpa arancione, con superficie verde-grigiastra, che può essere più o meno liscia o verrucosa.
La forma è tondeggiante, piuttosto piccolo, del peso medio di circa 1 - 1,5 Kg. La superficie esterna, di colore verdastro, presenta spesso la marcatura della fetta. La polpa, fragrante, soda e aromatica, è di colore arancio ed ha un grado zuccherino motto elevato. La sua naturale succosità, la dolcezza, il profumo, lo rendono adatto alla preparazione di svariati piatti, dagli antipasti ai dessert, belli da vedere ed ottimi da gustare. Unito al prosciutto crudo costituisce un rapidissimo e gustosissimo antipasto.
Arance da Tavola Calibro Medio dalla buccia fine / Prodotto non trattato / Buccia Edibile Arancia tipica della provincia di Siracusa. L'arancia Ovale della Riserva della Valle dell'Anapo è un frutto dalla polpa bionda, dolce e succosa. Ha una scorza dura e sottile e una polpa priva di semi. La maturazione, tardiva rispetto ad altre cultivar, che avviene tra marzo e giugno, unita alla qualità del prodotto, la rendono molto interessante in quanto mantiene le proprie caratteristiche durante tutto il periodo estivo. La coltivazione viene praticata negli agrumeti terrazzati sulle sponde del fiume Anapo e dei suoi affluenti.
Arance Calibro Piccolo dalla buccia fine, adatte per spremute / Prodotto non trattato / Buccia Edibile L'arancia Ovale della Riserva della Valle dell'Anapo è un frutto dalla polpa bionda, dolce e succosa. Ha una scorza dura e sottile e una polpa priva di semi. La maturazione, tardiva rispetto ad altre cultivar, che avviene tra marzo e giugno, unita alla qualità del prodotto, la rendono molto interessante in quanto mantiene le proprie caratteristiche durante tutto il periodo estivo. La coltivazione viene praticata negli agrumeti terrazzati sulle sponde del fiume Anapo e dei suoi affluenti.
Arance Tarocco Gallo da tavola calibro Medio/Grosso con polpa striata di rosso, buona da mangiare e facile da sbucciare grazie allo spessore medio della sua buccia dal colore molto tenue. Dall’aroma inconfondibile l’arancia tarocco gallo è la regina delle arance siciliane. La varietà più pregiata e apprezzata al mondo.
Calibro EXTRA / Prodotto non trattato / Buccia Edibile Arance Tarocco Gallo da tavola calibro EXTRA con polpa striata di rosso, buona da mangiare e facile da sbucciare grazie allo spessore medio della sua buccia dal colore molto tenue. Dall’aroma inconfondibile l’arancia tarocco gallo è la regina delle arance siciliane.
Arance Calibro Piccolo dalla buccia fine, adatte per spremute / Prodotto non trattato / Buccia Edibile
L'arancia Ovale della Riserva della Valle dell'Anapo è un frutto dalla polpa bionda, dolce e succosa. Ha una scorza dura e sottile e una polpa priva di semi. La maturazione, tardiva rispetto ad altre cultivar, che avviene tra marzo e giugno, unita alla qualità del prodotto, la rendono molto interessante in quanto mantiene le proprie caratteristiche durante tutto il periodo estivo. La coltivazione viene praticata negli agrumeti terrazzati sulle sponde del fiume Anapo e dei suoi affluenti.
4 confezioni da 10kg a 1,25/kgIl Limone Primofiore di Siracusa IGP è il classico limone "Giallo" per eccellenza. Il succo e la buccia del limone di Siracusa sono riconosciuti come pregiati e richiesti da aziende leader nel settore alimentare, per la realizzazione di gelati, caramelle, prodotti da forno, bevande analcoliche, marmellate, liquori, limoncelli, e un vastissimo insieme di semi-lavorati. Gli oli essenziali sono molto richiesti nel mondo della cosmesi e dalle più importanti case profumiere del mondo. Visualizza certificato IGP
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura. La pasta viene essiccata a una temperatura media di 40° e i processi di essiccazione sono molto lenti, per permettere alla pasta di mantenere intatte le sue qualità nutrizionali. Solo acqua e semola: due ingredienti semplici e speciali trafilati in bronzo accoppiati e poi essiccati a bassa temperatura.
La Pasta di piselli è delicata e adatta all'accostamento con cipollotti, porri, lattuga, menta, mentre quelle di ceci, fagioli e lenticchie verdi sposeranno gli aromi intensi di salvia, rosmarino, cipolla rossa, cavoli, verze. INGREDIENTI farina di piselli 100%, acqua.
Pasta ai legumi trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a basse temperature.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Sebbene le ricette di legumi della tradizione comprendano spesso i salumi (dalla pancetta al classico osso di prosciutto nella pasta e fagioli), in questo caso è meglio orientarsi su condimenti di verdure e olio extravergine d'oliva, per non esagerare con l'apporto proteico e non vanificare i benefici salutistici arricchendo il piatto di grassi saturi.
INGREDIENTI farina di ceci 100%, acqua.La pasta di lenticchie rosse, legumi molto usati dalla cucina indiana si può provare con un ragù vegetale profumato da curry, curcuma e semi di cumino.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Sebbene le ricette di legumi della tradizione comprendano spesso i salumi (dalla pancetta al classico osso di prosciutto nella pasta e fagioli), in questo caso è meglio orientarsi su condimenti di verdure e olio extravergine d'oliva, per non esagerare con l'apporto proteico e non vanificare i benefici salutistici arricchendo il piatto di grassi saturi. INGREDIENTI farina di lenticchie rosse 100%, acqua.
I cavati di fagioli neri, grazie al loro valore proteico, sono adatti ai vegani, ai vegetariani ed a chiunque voglia scoprire gusti nuovi e rendere vario e sano il proprio regime alimentare. La trafilatura al bronzo conferisce a questa pasta quella rugosità che permette ai sughi di aderire al meglio alla superficie. INGREDIENTI farina di fagioli neri 100%, acqua.
La pasta di mandorle o pasta reale è un dolce tipico della cucina siciliana. La pasta di mandorle è usata in tantissime ricette in giro per il mondo. Il nome “reale” per via del fatto che essa fosse “degna di un vero e proprio re” per la bontà e le caratteristiche del dolce. Uno dei dolci più rappresentativi della Sicilia, dove i maestri pasticcieri lavorano la mandorla in maniera artigianale con il miele, fino ad ottenere una pura pasta di mandorla, che in questo caso si sposa perfettamente alla nostra marmellata di albicocche.
Formato da 500g
La pasta di mandorle o pasta reale è un dolce tipico della cucina siciliana. La pasta di mandorle è usata in tantissime ricette in giro per il mondo. Il nome “reale” per via del fatto che essa fosse “degna di un vero e proprio re” per la bontà e le caratteristiche del dolce.
Formato da 500g
Questi biscotti siciliani con gocce di cioccolato e pistacchio soddisferanno i palati più esigenti. Ottimi per delle pause golose e perfetti se abbinati al caffè per cominciare la giornata con il piede giusto. Biscotti croccanti con gocce di cioccolato e pistacchio per un biscotto dal gusto deciso.
Formato da 400g circa
Questi biscotti hanno una particolarità che li contraddistingue da altri biscotti, infatti la cottura avviene in due tempi. Prima si forma un filone di impasto che si fa cuocere in forno per una ventina di minuti, poi questo filone viene tagliato a losanghe e i biscotti così ottenuti vengono nuovamente messi in forno a biscottare su entrambi i lati. Per un biscotto leggero, friabile e croccante che si accompagna benissimo al thè oppure ad un caffè, piuttosto che ad una cioccolata calda o al classico vin santo. Per una pausa o una merenda o un delicato dessert.
Formato da 400g circa
Nota anche come "Oro Rosso o Caviale del Mediterraneo". La bottarga è ottenuta dalla sacca ovarica del Tonno Rosso.
La tecnica di lavorazione della bottarga consiste nell’essere pressata, salata ed essiccata molto lentamente. Questo prodotto viene consumato al naturale, a fette sottilissime condita con olio d’oliva e succo di limone, il quale tende a smorzare il gusto salato della pietanza. Grattugiata diventa il condimento ideale per primi piatti. Formato da Circa 120g / PZPer realizzare la nostra passata di Pomodoro utilizziamo solo ed unicamente pomodori coltivati sotto il caldo sole Siciliano. I pomodori vengono raccolti manualmente tra il mese di luglio e agosto, e vengono lavorati dopo pochissime ore dalla raccolta. Il colore è rosso brillante, il gusto è quello dei sapori di un tempo, gli stessi conservati nelle dispense delle nostre nonne. Proprio per questo abbiamo chiamato questo prodotto "Nonna Nina". Singolo vaso da 320g
Il gusto deciso della Sicilia e del suo sole, racchiuso in un barattolo. Delizioso sugo gourmet a base di polpa di pomodoro a pezzettoni, olio evo, guanciale di suino, olive nere, vino Marsala, cipolla, salvia, prezzemolo, basilico, maggiorana, rosmarino, timo, origano, aglio, pepe nero, sale marino integrale, zucchero. Formato da 280g
Questo sugo è una ricetta di famiglia, realizzata con cura e maestria con i migliori prodotti siciliani, una rivisitazione del sugo all' Amatriciana in versione siciliana, un sugo pronto di qualità che vi farà ricordare questa terra bellissima e suoi sapori unici . Totalmente privo di additivi o conservanti, come fatti in casa nel rispetto delle più antiche tradizioni dell’arte culinaria siciliana . Formato da 280g Formato da 280g
Il Pesto di Caponata Sicilia Agrumi viene prodotto avendo cura di ogni singolo dettaglio. Ingredienti selezionati manualmente uniti a una preparazione totalmente artigianale. La caponata (in siciliano capunata o caponatina siciliana) è un'istituzione della cucina e della cultura siciliana. Si tratta di un insieme di ortaggi, per lo più melanzane e peperoni fritti in olio extravergine d'oliva e conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi, pinoli, in salsa agrodolce. Formato da 180g
Ricetta tradizionale ideale per gustare il particolare aroma della rucola. L'olio d'oliva, i pomodori secchi, mandorla di Avola tostate, basilico, aglio completano questa ricetta per un'esperienza di gusto unica. Si presta perfettamente ai piatti a base di riso, ma anche per arricchire gustose insalate. Formato da 180g
Le nostre Melanzane vengono raccolte e lavorate secondo il classico metodo tradizionale Siciliano negli orti tra Floridia e Solarino, in provincia di Siracusa. Dal gusto deciso ma al contempo delicato, sono la scelta ideale per uno sfizioso antipasto. Formato da 280g
Olive nere selezionate e lavorate per una crema spalmabile ideale da gustare su bruschette come aperitivo o antipasti. Il Patè di Olive Nere è una delizia per il palato per chi ama questa bacca ricca di gusto, proprietà e benefici. Il nosto patè è conservato in olio d’oliva e olio di girasole. Ottimi come condimento per bruschette o per insaporire la pasta. Formato da 180g
Il Patè di carciofi è una delizia per il palato per chi ama questo ortaggio ricco di gusto, proprietà e benefici. I nostri carciofi Siciliani sono conservati in olio d’oliva e olio di girasole. Ottimi come condimento per bruschette o per insaporire la pasta. Formato da 180g
Olive Verdi Nocellara Etnea Schiacciatte, con olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, origano, bailisco, aglio e peperooncino. Olive raccolte a mano e lavorate artigianalmente seguendo le più antiche tecniche culinarie Siciliane, senza aggiunta di conservanti né coloranti. Formato da 250g
Olive Verdi Nocellara Etnea Schiacciate, con peperoncino a tranci, olio extravergine di oliva, olio di semi di girasole, prezzemolo, aglio e aceto. Olive raccolte a mano e lavorate artigianalmente seguendo le più antiche tecniche culinarie Siciliane, senza aggiunta di conservanti né coloranti. Formato da 250g
Olive Verdi Nocellara Etnea Schiacciatte, con olio extra vergine di oliva, acqua, aceto, sale marino integrale, semi di finocchio, fettina di limone e peperoncini diavoletti. Olive raccolte a mano e lavorate artigianalmente seguendo le più antiche tecniche culinarie Siciliane, senza aggiunta di conservanti né coloranti. Formato da 250g
Nell’intento di rinnovare una tradizione che dura da sempre,prestiamo particolare cura alla lavorazione e conservazione del Pesce Azzurro del mediterraneo. Dai brillanti mari di Portopalo di Capo passero, noi acquistiamo il pesce appena pescato, portato nel nostro stabilimento di produzione e lavorato subito, particolarità che fa differenza nella qualità del prodotto. Oltre alle tradizionali latte di acciughe sotto sale, vengono confezionati in splendidi vasetti sott’olio. Formato da 200g
La buzzonaglia di tonno è la parte meno pregiata del tonno rispetto alla bottarga, lattume e le restanti parti,e la parte di carne più vicino alla pancia e sottocollo, quindi più scura perché più irrorata di sangue.In passato era un piatto tipicamente marinaro.Si propone abbinato ad una insalata di pomodoro,magari condita con della buona cipolla dolce, peperoncino, olio d’oliva e abbondante succo di limone, da rendere più digeribile. Latta da 300g
Prodotto ricavato dal tonno fresco locale precedentemente salato e messo nelle grandi “tinozze”per la stagionatura. Successivamente nella seconda fase dopo la stagionatura si tira fuori, si taglia a pezzi o a filetti e si commercializza in vaso, sott’olio con peperoncino, altrimenti solo con salamoia, oppure in busta sottovuoto. Si può utilizzare come antipasto,tagliato a piccoli cubetti
Fedeli alle nostre origini, particolare cura prestiamo alla lavorazione del Tonno. Solo quelli pescati nel nostro mediterraneo. Questa specie di “TONNO DEL MEDITERRANEO”,conosciuto comunemente come “Tonno Alletteratus”, è diffusa nel mar Mediterraneo dove è comune anche nelle acque costiere italiane,raggiunge 1 m di lunghezza e 6 / 7 kg di peso. Formato da 300g
Sempre più raro e prelibato, appartiene alla specie Thunnus Thynnus e vive nel Mar Mediterraneo. E’ caratterizzato da una carne di colore rosa intenso, da una buona consistenza e da un gusto saporito. Dopo essere stato pescato, viene lavorato dal fresco nel nostro stabilimento , dove si esegue tutto il ciclo di lavorazione, dalla selezione dei pezzi alla pulitura, dalla cottura "bollitura", sino al confezionamento, nel pieno rispetto dell'antica tradizione artigianale. Formato da 300g
Il nettare di pesca bianca è prodotto utilizzando unicamente pesche coltivate in Sicilia e raccolte durante il corretto periodo di maturazione. Vengono trasformate in Nettare entro 12 ore dopo essere raccolte. Questo procedimento lascia inalterata il gusto del frutto. Ricordiamo che questo prodotto è ottenuto solo dalla purea di frutta.
Il nettare di pesca gialla è prodotto utilizzando unicamente pesche coltivate in Sicilia e raccolte durante il corretto periodo di maturazione. Vengono trasformate in Nettare entro 12 ore dopo essere raccolte. Questo procedimento lascia inalterata il gusto del frutto. Ricordiamo che questo prodotto è ottenuto solo dalla purea di frutta.
Il miele di timo ibleo rappresenta uno dei mieli più noti e celebrati al mondo. In epoca greca e in forma ancora maggiore, in epoca romana, fu descritto e citato da numerosissimi scrittori. Si caratterizza per la sua dolcezza unica e per le sue qualità curative, depurative, antibatteriche e con proprietà calmanti e rilassanti. Formato da 250g
Il miele di zagara si caratterizza per essere un miele molto pregiato e dalla dolcezza unica. Viene prodotto a Sortino, città siciliana del miele per eccellenza. Questo miele tipico siciliano, viene prodotto nel pieno rispetto delle norme che tutelano l'agricoltura. Formato da 250g
Crema dolce spalmabile al pistacchio. Ideale per una sana prima colazione o per uno spuntino sfizioso, la crema di pistacchio Sicilia Agrumi è una crema dolce ottima da spalmare sul pane, sulle fette biscottate e per fantasiosi dolci. Formato da 220g - Senza Olio di Palma
La crema dolce spalmabile di mandorle “Sicilia Agrumi” è fatta solo con mandorle siciliane. È ideale per una dolce prima colazione o per uno spuntino, è una crema dolce ottima da spalmare sul pane, sulle fette biscottate, sullecrepes o da utilizzare per la realizzazione di dolci e torte. Formato da 220g Senza Olio di Palma
Realizzata solo con mandarini siciliani, si tratta di una marmellata dal gusto molto delicato e ottima in abbinamento a formaggi freschi o semi stagionati. Si presenta di un bel colore arancio chiaro, molto limpido, e leggermente liquida per via della bassa cottura che subisce il prodotto e per la totale assenza di pectina aggiunta. Non contiene conservanti o altri additivi, come tutte le altre marmellate e confetture di nostra produzione.
Confettura dal sapore intenso e dolce dal colore giallo-arancio. La preparazione della confettura avviene con zucche 100% siciliane, coltivate nel rispetto della natura garantendo la massima cura e qualità mantenendo il gusto integro e puro della zucca. Formato da 280g
Il pistacchio verde di Sicilia presenta un gusto inconfondibile, dolce e delicato. Il prodotto è utilizzato in gelateria, in pasticceria e in salumeria. Può essere consumato dopo i pasti o impiegato per realizzare primi e secondi piatti. Formato da 250g
La varietà Pizzuta Siciliana sgusciata è quella più pregiata; ha una forma piatta, ovoidale e molto regolare che la rendono perfetta per la confetteria. Ottima pure in pasticceria, in cucina, come spuntino e come prezioso alleato del benessere dell’organismo. La mandorla che commercializziamo è sgusciata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La Mandorla è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono sgusciata presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto dolce ed elegante. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati. La mandorla che commercializziamo è sgusciata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La Mandorla Tostata Salata è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono sgusciata e tostata presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto leggermente salato. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati. La mandorla che commercializziamo è la varietà tuono tostata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La Mandorla è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono sgusciata presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto dolce ed elegante. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati. La mandorla che commercializziamo è la varietà tuono tostata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l’aroma. Formato da 500g
La farina viene ottenuta dalla macinazione dello scarto di mandorla che, per la forma o per qualche altro difetto, non può essere impiegato in pasticceria. Anche questo prodotto possiede tutte le proprietà organolettiche della mandorla.
Formato da 500g
Le Nocciole Siciliane Sgusciate sono molto apprezzate per l’aroma inconfondibile, per il persistente profumo e il delicato sapore. Le nocciole di Sicilia sono largamente utilizzate nell’industria dolciaria e nella pasticceria ma sono perfette anche come snack veloci e salutari.
Formato da 500g
La Mandorla è la regina della frutta secca! Integratore 100% naturale, ricco di fondamentali nutrienti importantissimi per il nostro organismo come la vitamina E, Calcio e Magnesio, Ferro e Potassio e tanti altri. La varietà Tuono presenta un guscio morbido e sinuoso, dal gusto dolce ed elegante. Prodotto eccellente per la preparazione di dolci, farine, granelle e semilavorati.
La mandorla che commercializziamo è sgusciata e conservata sottovuoto per garantire la conservazione al punto giusto senza perdere la fragranza e l'aroma.
Formato da 500g
Sicilia Agrumi Srls P.iva 02028110894 - Realizzazione Siti Web by NautilusADV
Se ti iscriviti alla nostra newsletter riceverai un coupon sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto e 1 kg di Limone di Siracusa IGP omaggio.
+39 347 231 5938
+39 380 657 6405