Quando pensiamo agli agrumi non facciamo altro che pensare al loro succosissimo contenuto, li mangiamo a spicchi o creiamo deliziose spremute che come ben sappiamo sono ricchissime di vitamine utili al nostro organismo. Ma cosa ne facciamo della restante parte? della parte bianca dei nostri agrumi nessuno o pochi ne parlano e appunto per questo viene scarsamente utilizzata e, a causa della poca informazione, una parte importantissima dei nostri amati agrumi viene gettata e quindi sprecata!
In questo articolo faremo chiarezza sulle proprietà e caratteristiche dell’”ALBEDO”, è cosi’ che viene definita questa parte.
Quello che risulta strabiliante secondo recenti studi è che la maggior parte delle vitamine e proprietà benefiche sono contenute proprio nella parte bianca del frutto, ricca di BIOFLAVONOIDI e PECTINE. Queste svolgono un azione preventiva contro i tumori, sono utili contro l’insorgere di varici e di trombosi, migliorano la glicemia e un sacco di altre proprietà! Le principali sono:
la Naringina: utile a contrastare il colesterolo cattivo;
la Nobiletina: interferisce contro la proliferazione di cellule maligne e contro il degrado cellulare;
la Tangerina: è in grado di sopprimere alcuni tumori maligni bloccando le metastasi.
Da oggi in poi quando mangeremo un agrume dovremo prenderci la briga di tagliare e mangiare anche questa parte o creare qualcosa di veramente sfizioso con esso! come l’ ALBEDO CANDITO
Ecco qui la ricetta:
Ingredienti
600 gr albedo
600 gr di zucchero+ 600gr
300 gr di acqua + 300 gr
600 gr di sale grosso
Procedimento
Tagliare l’albedo a listarelle, ricoprirlo con del sale grosso e lasciare essiccare per 48 ore;
successivamente lavare per bene le scorze eliminando ogni residuo di sale e una volta fatto ciò immergerle in un tegame con acqua calda e lasciarle bollire per 20 minuti;
Mettere lo stesso peso di zucchero delle listarelle e metà peso di acqua (nel nostro caso: albedo 600gr, zucchero 600 gr, acqua 300gr) e portare ad ebollizione. La temperatura dello sciroppo dovrà arrivare a 110°C oppure, se non hai un termometro, dovrà fare il filo, fatto ciò immergine un po’ in acqua fredda, lo sciroppo si solidificherà!!
Immergi le scorzette nello sciroppo e lasciale macerare per 24 ore;
Scola le scorzette, riporta lo sciroppo a 110° e reimmergile di nuovo; dovranno rimanere a bagno ancora 24 ore;
A questo punto l’unica cosa da fare è conservarle in un barattolo ben pulito, così da gustarle quando vuoi! (clicca quì per acquistarli)
ACQUISTA ONLINE I NOSTRI AGRUMI NON TRATTATI!
-
NON DISPONIBILE
Arance Tarocco
22,00€ – 290,00€ -
NON DISPONIBILE
Arance Valencia da Tavola
23,00€ – 150,00€ -
Arance Navel da Spremuta
30,00€ – 125,00€ -
Pompelmo Rosa
20,00€ – 75,00€ -
Arance Navelina da Tavola
22,00€ – 150,00€ -
Arance Navelina da Tavola EXTRA
25,00€ – 180,00€ -
NON DISPONIBILE
Arance Amare
40,00€ – 72,00€ -
Limone Primofiore Femminello Verde
17,00€ – 320,00€ -
NON DISPONIBILE
Limone Primofiore Siciliano
17,00€ – 320,00€ -
NON DISPONIBILE
Limone Verdello
17,00€ – 320,00€ -
Cedri
22,00€ – 100,00€ -
NON DISPONIBILE
Clementine Nova senza Semi
28,00€ – 50,00€
Decorazioni Natalizie con la Buccia degli Agrumi
I lavoretti fai da te ci permettono di esprimere la nostra creatività, e chi non ama addobbare la propria casa durante le festività natalizie! In questo articolo vedremo come creare graziose decorazioni personalizzate utilizzando la buccia dei nostri amatissimi e...
leggi tuttoMandarini: Caratteristiche, Curiosità e Gustose Ricette
Il mandarino appartiene alla famiglia delle rutacee e tra tutti gli agrumi è quello più dolce a causa del suo elevato contenuto zuccherino. È un frutto tipico delle stagioni invernali, cominciano infatti a comparire sui campi verso Dicembre protraendosi fino al mese...
leggi tuttoConosci il Reale Colore delle Arance?
È arrivato il momento di sfatare alcuni miti riguardo la colorazione delle arance, ritenute poco mature o non buone quando il loro colore non si presenta arancione ma tendente al verde. È bene essere ben informati riguardo questo tema, d’altronde la conoscenza è...
leggi tuttoTorta Tutta Arancia: Torta all’Arancia Buona da Leccarsi i Baffi
Le giornate diventano sempre più fredde…e l’avvicinarsi della festività natalizia crea nelle nostre case un clima gioioso, nostalgico e conviviale da far venir voglia di metterci ai fornelli! Oggi volevo proporvi una ricetta molto semplice, in grado di sfruttare al...
leggi tuttoArance Candite: Come Realizzare delle Scorzette Perfette
Le scorzette di arance candite sono appetitosi e stuzzicanti dolcetti tipici del periodo natalizio e rappresentano un modo fantasioso per riciclare le bucce delle arance. Accertatevi sempre che si tratti di agrumi non trattati, la cui buccia sia totalmente edibile. Le...
leggi tuttoLimone: Eccezionali Proprietà e Come Utilizzarlo
I limoni sono meravigliosi frutti presenti tutto l’anno sulle nostre tavole, ed è per questo che possono essere sfruttati in ogni occasione, sia in ambito culinario e sia per gli straordinari benefici che apportano al nostro corpo. Da sempre i limoni sono conosciuti...
leggi tuttoClementine: Varietà, Caratteristiche e Storia
La clementina o Citrus clementina è un agrume appartenente al gruppo degli ibridi fra mandarini e arance dolci, per questo motivo è anche comunemente conosciuta con il nome di mandarancio. Le clementine cominciano a formarsi intorno alla metà di Ottobre per poi...
leggi tuttoArance Rosse di Sicilia: Varietà, Caratteristiche e Storia
Le Arance Rosse di Sicilia possono essere considerate delle vere e proprie medicine e la loro forza consiste nell’essere un concentrato di sostanze fondamentali per le funzioni del nostro organismo. È proprio per questo motivo che le arance rosse dovrebbero essere...
leggi tuttoArance Moro: Le Arance Rosse alleate della Salute
Periodo di maturazione: Dicembre - MarzoDiffusasi a Siracusa nel XIX secolo questa varietà si presenta con un sapore molto più intenso e di colore più rosso rispetto alle altre varietà. Le arance Moro presentano un calibro medio sono molto dolci, succose, quasi prive...
leggi tuttoMelagrane: Scopriamo le Varietà più Famose
La melagrana appartiene al gruppo degli alimenti più ricchi di vitamine c, acqua, sali minerali, fruttosio e antiossidanti, ce addirittura chi li ha etichettati come frutti dalle miracolose proprietà anti cancro. Nonostante il loro aspetto fragile nascondono al loro...
leggi tutto
0 commenti